Pin It button on image hover

martedì 21 febbraio 2017

HOME: CONVIVERE CON UN AMICO A QUTTRO ZAMPE

In casa siamo io, Andrea e Tommaso ! E i componenti della famiglia bipedi sono finiti qui!
Ma veniamo al resto degli abitanti di questa casa che di zampe ne hanno quattro!! Dora, una meticcia dal passato difficile, che abbiamo preso al canile 'Fratelli Minori' di Olbia in Sardegna e Margot un segugio italiano anche lei adottata al canile della mia città, dove da anni faccio la volontaria, che mi ha conquistato grazie alle sue orecchie lunghe e a quell'aria perennemente svampita.



Teoricamente saremmo già un nucleo famigliare abbastanza numeroso ma, visto il mio amore smisurato per i gatti, ho pensato che salvarne qualcuno in difficoltà sarebbe stata buona cosa e così siamo arrivati a quota cinque felini: Michela, Rossano, Creta, Emily e la new entry Olivia la tremenda. 


Insomma in totale, se per caso vi è sfuggito il conto, sono sette pelosi che si aggirano per casa!
 Ma veniamo al discorso pratico di come tenere pulita un'abitazione dove c'è anche un amico a quattro zampe.

Ecco alcuni consigli!

 PAVIMENTI
Per tenere puliti i pavimenti va passato tutti i giorni  l'aspirapolvere o i panni elettrostatici usa e getta, che raccolgono perfettamente i peli. A giorni alterni invece è necessario lavarli con un detergente disinfettante delicato o con una soluzione di acqua e aceto che ha un ottimo potere antibatterico.

TAPPETI
Optare, se possibile, per tappeti in cotone lavabili in lavatrice. In alternativa passare l'aspirapolvere sul tappeto tutti i giorni e una volta alla settimana igenizzarlo con il bicarbonato (basta spargerne un pò sul tappeto, lasciarlo agire per qualche ora e poi spazzolarlo o aspirarlo).

DIVANI
Se, come me, avete un divano in ecopelle potete passare  un  panno antistatico quotidianamente e, una volta alla settimana, usare un detergente specifico per la pelle che disinfetta e nutre il divano. Se invece il vostro sofà è in microfibra utilizzate l'aspirapolvere inserendo il beccuccio, con setole morbide possibilmente, e, una volta al mese, igenizzatelo con una soluzione di acqua e aceto. Dopo questa operazione bisogna arieggiare il soggiorno per far si che il divano si asciughi.
Se possibile la cosa migliore sarebbe coprire la seduta con un telo facilmente lavabile in lavatrice.

Se invece vogliamo eliminare i peli da qualsiasi tessuto esistono in commercio apposite spazzole adesive, piccoli rulli togli-pelo! Conviene farne scorta!

Come potete vedere la convivenza con un quattro zampe non è poi così difficile basta organizzarsi con veloci pulizie giornaliere e piccoli accorgimenti pratici che ci diano la possibilità  di avere anche un pò di tempo libero da trascorrere con il nostro miglior amico accoccolati sul divano o all'aria aperta a fare una sana passeggiata! 
A presto

2 commenti:

  1. io abito con un quadrupede da me adorato, si chiama RDog, ed ha un pelo nero che perde con una frequenza fastidiosa... ovviamente, per questo, bisogna essere particolarmente meticolosi nella pulizia, anche se, ammetto, non ho mai messo bicarbonato ogni due giorni sul tappeto!

    RispondiElimina
  2. No neppure io ogni due giorni ma una volta alla settimana si,il tappeto ha dei colori super brillanti dopo oltre ad essere igenizzato. Io però ne ho sette di quattro zampe che ci transitano su.
    Buona giornata!

    RispondiElimina