Pochi giorni fa ho fatto questo plumcake che ha riscontrato un notevole successo.A mio marito è piaciuto talmente tanto che ogni mattina faceva il bis. Il connubio cocco e banane ha un gusto talmente delicato che piace anche ai bambini.
Ma veniamo al dunque: la ricetta! Facile, veloce e gustosa come piace a me!
INGREDIENTI:
100g di zucchero
3 uova
250g di farina
1 bustina di lievito
200ml di olio di semi di arachidi
3 cucchiai di cocco disidratato
2 banane
un pizzico di sale
PREPARAZIONE
Amalgamiamo in una terrina lo zucchero e le uova.
In un'altra terrina mescoliamo insieme la farina e il lievito e aggiungiamoli alle uova sbattute. A questo punto uniamo l'olio e continuiamo mescolare. Aggiungiamo 2 cucchiai di cocco disidratato e un pizzico di sale. Amalgamiamo il tutto accuratamente e versiamolo in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato e infarinato. Tagliamo a rondelle le nostre banane e disponiamole sull'impasto.
Spolverizziamo il tutto con un cucchiaio di cocco e uno di zucchero.
Inforniamo 180° per 30 minuti.
L 'unico neo di questo plumcake, se vogliamo fare i pignoli, è che le banane, con la cottura in forno, si anneriscono, ma vi assicuro che il sapore è comunque squisito. In fondo a noi interessa il gusto o sbaglio?? In alternativa potete amalgamare le banane all'interno dell'impasto e poi spolverizzare sempre il plumcake con cocco e zucchero.
siccome alla fine i dolci me li mangio tutti io, il fatto che le banane diventino nere non è poi così grosso come problema direi... per il resto la ricetta mi ispira a tal punto, che domani vado a comprare banane e cocco disidratato
RispondiEliminaUltimamente cerco di trattenermi, ma prima anche io ero la divoratrice ufficiale di tutti i dolci di casa! Se provi la ricetta dimmi se ti piace! Buona giornata cara.
EliminaAppena fatto, buonissima! Penso che farò alcune modifiche,a il risultato è comunque buono �� Silvia
RispondiEliminaBene Silvia, mi fa piacere ti sia piaciuto e aspetto notizie sulle modifiche che hai apportato.
EliminaNotte!